
Veronica Riccardi
Costruire la cultura della convivenza
Alexander Langer educatore
2016
cm 15.5 x 23 pagine 133
M1
Indice
Prefazione di Massimiliano Fiorucci
Introduzione
1. Biografia di un “uomo di confine”
1.1 La giovinezza di un cristiano rivoluzionario
1.2 L’impegno politico
1.3 La questione ecologica
1.4 La coesistenza interetnica e la convivenza
2. Ecologia, pacifismo e nonviolenza: un’utopia concreta
2.1 La conversione ecologica
2.2 Consumi critici: il limite
2.3 L a pace non esiste senza l’ecologia: eco-pax/Oeko-pax
2.4 Eco-pax è politica
3. Una prospettiva interculturale per favorire la “cultura della convivenza”
3.1 Noi e loro: le minoranze linguistiche
3.2 Sudtirolo: esperimenti di convivenza interetnica
3.3 La convivenza nei Balcani
3.4 Ex Jugoslavia
3.5 La convivenza interetnica
4. L’esperienza educativa
4.1 La vocazione educativa
4.2 Langer maestro-educatore
4.3 L’esperienza presso il XXIII Liceo Scientifico di Roma:
Alexander Langer nel ricordo di studenti e insegnanti
Conclusioni
Ringraziamenti
Bibliografia
Sitografia
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.