Alexander Langer

Fare la pace
Scritti su “Azione Nonviolenta” 1984-1995

2017
cm 12 x 20 pagine 201
M1
indice

*Da Alex si può ripartire* di Goffredo Fofi

*Laboratorio di nonviolenza* di Mao Valpiana

FARE LA PACE

1. DAL PACIFISMO ALLA NONVIOLENZA
La novità politica della vecchia Europa
Ci disse: dovete abbandonare l’università
La causa della pace non può essere separata da quella dell’ecologia
Ricerca e sviluppo della nonviolenza
Giù le armi! Meglio un anno di trattativa che un giorno di guerra
La nonviolenza e la guerra nella ex Jugoslavia
Per la creazione dei corpi civili di pace europei

2. NONVIOLENZA E RICONCILIAZIONE
La cultura della convivenza
Nuovo federalismo
Diamo una mano alle forze e alle iniziative di pace in Jugoslavia
Helsinki Citizens’ Assembly II: nuovi muri in Europa
Il ruolo dell’Europa nella crisi del Kosovo.
Modello di nonviolenza o miccia del nazionalismo?

3. NONVIOLENZA PER LA DECRESCITA
Noi, fondamentalisti? A spasso per l’Europa
Contro la logica sviluppista
La scelta è tra espansione e contrazione
Sviluppo? Basta! A tutto c’è un limite…
Il comunismo è morto, il capitalismo uccide: quale sviluppo?

4. NONVIOLENZA È POLITICA
Attenzione: i centri creano le periferie
Contro ogni ipocrita rimozione
Dopo le elezioni europee i verdi divisi: perché?
Tra realismo e realpolitik c’è ancora un abisso
Il bisogno di trovare una nuova sponda

APPENDICE
Bibliografia
Cronologia 1984-1995
Fotografie
Nota biografica
«Continuate in ciò che era giusto»

Pubblicità