Carlo Petrini

Laudato Si’
enciclica sulla cura della casa comune

2021
cm 12 x 19 pagine 211
M1

Indice

INDICE G E N E R A L E
Guida alla lettura (di Carlo Petrini)

** LAUDATO SI’
LAUDATO SI’ mi’ Signore [1-2]
Niente di questo mondo ci risulta indifferente [3-6]
Uniti da una stessa preoccupazione [7-9]
San Francesco d’Assisi [10-12]
Il mio appello [13-16]

** CAPITOLO PRIMO
QUELLO CHE STA ACCADENDO ALLA NOSTRA CASA [17-19]

I. INQUINAMENTO E CAMBIAMENTI CLIMATICI
. Inquinamento, rifiuti e cultura delle scarto [20-22]
. Il clima come bene comune [23-26]
II. LA QUESTIONE DELL’ACQUA [27-31]
III. PERDITA DI BIODIVERSITÀ [32-42]
IV. DETERIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA
. UMANA E DEGRADAZIONE SOCIALE [43-47]
V. INEQUITÀ PLANETARIA [48-52]
VI. LA DEBOLEZZA DELLE REAZIONI [53-59]
VII. DIVERSITÀ DI OPINIONI [60-61]

** CAPITOLO SECONDO
IL VANGELO DELLA CREAZIONE [62]
I. LA LUCE CHE LA FEDE OFFRE [63-64]
II. LA SAPIENZA DEI RACCONTI BIBLICI [65-75]
III. IL MISTERO DELL’UNIVERSO [76-83]

IV. IL MESSAGGIO DI OGNI CREATURA
. NELL’ARMONIA DI TUTTO IL CREATO [84-88]
V. UNA COMUNIONE UNIVERSALE [89-92]
VI. LA DESTINAZIONE COMUNE DEI BENI [93-95]
VII. Lo SGUARDO DI GESÙ [96-100]

** CAPITOLO TERZO
LA RADICE UMANA DELLA CRISI ECOLOGICA [101]
I. LA TECNOLOGIA: CREATIVITÀ E POTERE [102-105]
II. LA GLOBALIZZAZIONE DEL PARADIGMA TECNOCRATICO [106-114]
III. CRISI E CONSEGUENZE DELL’ANTROPOCENTRISMO MODERNO [115-121]
. Il relativismo pratico [122-123]
. la necessità di difendere il lavoro [124-129]
. L’innovazione biologica a partire dalla ricerca [130-136]

** CAPITOLO QUARTO
UN’ECOLOGIA INTEGRALE [137]
I. ECOLOGIA AMBIENTALE, ECONOMICA E SOCIALE [138-142]
II. ECOLOGIA CULTURALE [143-146]
III. ECOLOGIA DELLA VITA QUOTIDIANA [147-155]
IV. IL PRINCIPIO DEL BENE COMUNE [156-158]
V. LA GIUSTIZIA TRA LE GENERAZIONI [159-162]

** CAPITOLO QUINTO
ALCUNE LINEE DI ORIENTAMENTO E DI AZIONE [163]
I. IL DIALOGO SULL’AMBIENTE NELLA POLITICA INTERNAZIONALE [164-175]
II. IL DIALOGO VERSO NUOVE POLITICHE NAZIONALI E LOCALI [176-181]
III. DIALOGO E TRASPARENZA NEI PROCESSI DECISIONALI [182-188]
IV. POLITICA ED ECONOMIA IN DIALOGO PER LA PIENEZZA UMANA [189-198]
V. LE RELIGIONI NEL DIALOGO CON LE SCIENZE [199-201]

** CAPITOLO SESTO
EDUCAZIONE E SPIRITUALITÀ ECOLOGICA [202]
I. PUNTARE SU UN ALTRO STILE DI VITA [203-208]
II. EDUCARE ALL’ALLEANZA TRA L’UMANITÀ E L’AMBIENTE [209-215]
III. LA CONVERSIONE ECOLOGICA [216-221]
IV. GIOIA E PACE [222-227]
V. AMORE CIVILE E POLITICO [228-232]
VI. I SEGNI SACRAMENTALI E IL RIPOSO CELEBRATIVO [233-237]
VII. LA TRINITÀ E LA RELAZIONE TRA LE CREATURE [238-240]
VIII.LA REGINA DI TUTTO IL CREATO [241-242]
IX. AL DI LÀ DEL SOLE [243-246]
. Preghiera per la nostra terra
. Preghiera cristiana con il creato

Indici a cura di Giuliano Vigini
INDICE DEI RIFERIMENTI BIBLICI
DEL MAGISTERO E DI ALTRI TESTI CITATI
INDICE DEGLI AUTORI
INDICE DEGLI ENTI COLLETTIVI

 

Pubblicità