
Boschi, Jabbar, Peterlini
Oltre Caino e Abele
il Decalogo per la Convivenza riletto e commentato
il memoria di Alexander Langer 1995-2015
2015
cm 14 x 21 pagine 212
M1
INDICE
*Alexander Langer Tentativo di decalogo per la convivenza inter-etnica
*Alexander Langer Zehn Punkte fùrs Zusammenleben
*M. Boschi/J. Jabbar/H. K. Peterlini
Introduzione: La rivoluzione mite di Alexander Langer
**I. Nelle pieghe del testo
*Hans Karl Peterlini Gli strumenti della convivialità
*Massimiliano Boschi Anni “sconfinati”
*Gabriele Di Luca Dopo la pacificazione apparente
*Riccardo Dello Sbarba Contro la maledizione del pendolo
*Arno Kompatscher: Intervista a cura di Massimiliano Boschi e Hans Karl Peterlini
“Dissolvere i confini nella nostra testa”
**II. Mondo della vita e trame esperienziali
Irene Cennamo Microcosmo della pluralità nelle vecchie e nuove periferie di Bolzano
Lisa Mazza Guardando indietro nascono le cose
Marita Gasteiger/Valentino Liberto Quale genere di convivenza?
**III. Prospettive globali
Adel Jabbar Migrazione: identità, mediazione e convivenza
Lorenz Gallmetzer Scontro tra culture? Scontro di civiltà?
Werner Wintersteiner Global Citizenship – L’arte della convivenza nella società mondiale
**IV. Le idee di una vita
Dietmar Larcher Nessun eroe, nessun Dio, nessuno di noi
Alexander Langer: Nota bio-bibliografica
Gli autori
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.